Personalmente, da appassionato di informatica, trovo affascinanti tutti gli OS, da Linux a OSX a Windows, ognuno per un motivo diverso. Voglio giocare? Benvenuto XP sul mio harddisk! Voglio essere produttivo senza pensare troppo a driver, installazioni fallate e quant'altro? Grazie Stevie di averci dato Tiger! Voglio sentirmi smanettone e molto finlandese? Che i Pinguini invadano il mio case!
Non faccio altro che leggere forum in cui vengono prese a maleparole gli intrepidi (come me) seminerd che tentano la strada di BootCamp: e che diamine! Dice un proverbio delle mie parti: Chi te' la commoddità e non senne serve, non troa confessore que l'assorve che in italiano suona più o meno "Chi ha la comodità e non se ne serve, non troverà confessore che lo assolva".
Si, in Mela Veritas. Ma in Finestra pure.
1 commento:
Sì, hai ragione. Però c'è chi è rimasto scottato da windows e, con tutta la forza che ha, non lo vuole mai più rivedere! Figuraiamoci sul suo Mac. Finché si tratta di giocare ok... ma pensa chi, per un motivo o per l'altro, è costretto a lavorarci!! Lì sì che vengono fuori tutti gli infiniti limiti di Windows, e la gente fa di tutto pur di evitarlo!! Comunque ora c'è una risorsa in più: crossover. Applicazione Windows senza dover installare Windows, una sorta di Wine.
Posta un commento